Doryan

News



Cosa non fare dopo la tossina botulinica e perchè


Cosa non fare dopo la tossina botulinica e perchè



La tossina botulinica, comunemente conosciuta come botox, è uno dei trattamenti estetici più richiesti per ridurre le rughe e i segni del tempo. Sebbene sia un trattamento minimamente invasivo e sicuro, è fondamentale seguire alcune precauzioni post-trattamento per garantire risultati ottimali e prevenire complicazioni. In questo articolo approfondiamo cosa non fare dopo la tossina botulinica e le ragioni dietro queste raccomandazioni.

3 cose da evitare dopo il botox

  • Non indossare caschi o cappelli aderenti nelle prime ore.
  • Non sdraiarsi per almeno 6 ore.
  • Non esporsi a fonti di calore intense come sauna, phon caldo o sole diretto.

Di seguito, andiamo a capire perché queste azioni sono sconsigliate e come comportarsi subito dopo un trattamento con la tossina botulinica.

Perché evitare caschi o cappelli aderenti dopo il botox?

La pressione esercitata da caschi stretti, fasce o cappelli aderenti può influire negativamente sulla distribuzione della tossina botulinica appena iniettata. Questo perché, nelle ore immediatamente successive al trattamento, la tossina è ancora in fase di diffusione nei muscoli target. Un'eccessiva compressione può farla migrare in aree non previste, con il rischio di effetti indesiderati come asimmetrie o compromettendone i risultati.

Perché non sdraiarsi subito dopo il botox?

Il posizionamento della testa gioca un ruolo cruciale nelle prime ore dopo il trattamento con botox. Sdraiarsi o inclinare il viso verso il basso per un lungo periodo può favorire la migrazione della tossina, influendo negativamente sul risultato estetico. Questa migrazione non solo può ridurre l'efficacia del trattamento, ma può anche provocare effetti collaterali come la ptosi palpebrale, ovvero il rilassamento involontario della palpebra superiore.

Un'altra ragione per cui evitare di sdraiarsi è legata al rischio di irritazione o gonfiore. Quando la testa è appoggiata, la pressione sulle aree trattate può accentuare il rossore o causare piccoli lividi più evidenti. Evita quindi di sdraiarti per almeno 6 ore. Questo include anche dormire: se il trattamento è stato eseguito di sera, considera di dormire in posizione semi-eretta.

Perché evitare fonti di calore dopo il botox?

Le alte temperature possono compromettere i benefici del botox in diversi modi. Il calore intenso aumenta la circolazione sanguigna, accelerando il metabolismo della tossina e riducendo l'efficacia. Questo significa che il rilassamento muscolare desiderato potrebbe essere meno duraturo, compromettendo i risultati estetici a lungo termine.

Inoltre, il calore può accentuare il gonfiore e la comparsa di lividi. Subito dopo il trattamento, i capillari e i tessuti cutanei sono più sensibili, e l'esposizione a fonti di calore come phon, docce bollenti, saune o luce solare diretta può aggravare questi effetti collaterali.

Per questo motivo Doyan Clinic raccomanda di evitare fonti eccessive di calore in un tempo ravvicinato al trattamento con tossina botulinica.

Domande frequenti post-trattamento con botox

  • Dopo quanto posso riprendere l'attività fisica?

Evita l'attività fisica intensa per almeno 24 ore. Movimenti bruschi possono aumentare il flusso sanguigno e favorire una diffusione anomala della tossina.

  • Quanto durano i lividi e il gonfiore?

Eventuali lividi o gonfiore sono temporanei e generalmente scompaiono entro 7-10 giorni. Applicare una pomata all'arnica può accelerare il processo di guarigione.

  • Per quanto devo evitare di massaggiare il viso?

Per lo stesso motivo per cui è meglio evitare di indossare caschi o cappelli aderenti, evita di massaggiare o strofinare le aree trattate per almeno 24-48 ore. Massaggi prematuri possono alterare il posizionamento della tossina.

Seguire con attenzione le indicazioni post-trattamento è fondamentale per ottimizzare i benefici della tossina botulinica e prevenire eventuali inconvenienti. Piccoli accorgimenti, come evitare accessori che stringano la testa, mantenere una postura corretta e proteggersi dal calore, possono contribuire a garantire risultati naturali, armoniosi e duraturi.

Perché affidarsi a Doryan Clinic per il trattamento con tossina botulinica?

La tossina botulinica è un’opzione efficace per ridurre le rughe e i segni di espressione, ma richiede una conoscenza approfondita dell'anatomia facciale e delle modalità di applicazione. Presso Doryan Clinic, prestiamo la massima attenzione a ogni dettaglio, assicurandoci che i risultati valorizzino la tua bellezza naturale senza compromettere l'espressività del tuo viso.

Scopri di più sul botulino e lasciati accompagnare in un percorso di cura estetica su misura con Doryan Clinic.

DISCLAIMER

 




Vuoi un viso più fresco, riposato e ringiovanito in modo naturale?

Rimaniamo in contatto


Iscriviti alla newsletter. Lasciaci la tua mail per rimanere in contatto con il centro di medicina estetica Doryan. Scoprirai tutte le nostre novità, le nostre promozioni e tutti i nuovi trattamenti in esclusiva per te.



* Dati personali

* Sesso
* Fascia d'età
Privacy Policy *