I fili di sospensione viso possono rappresentare un’alternativa non chirurgica ad un lifting facciale.
Si tratta di sottili fili di sutura in PDO (Polidioxanone) che hanno la funzione di dare sostegno alla pelle e di ridefinire l’ovale del viso che normalmente cede ai segni del tempo. Non vengono impiegati soltanto per il trattamento del viso, ma anche per collo e corpo.
I fili di sostegno, oltre a sostenere alcune lassità cutanee, favoriscono la naturale produzione di collagene e vengono riassorbiti generalmente in 6-8 mesi.
Il trattamento, eseguito a Bergamo dal dottor Gianluca Doria, richiede soltanto una leggera anestesia locale. È poco invasivo e praticamente indolore.
Cosa succede dopo l’inserimento dei Fili di Sospensione?
Il trattamento non ha importanti effetti collaterali; tuttavia è possibile la comparsa di un leggero rossore nella zona trattata per qualche ora. Inoltre, è possibile la formazione di piccoli ematomi in sede di inserzione della durata di qualche giorno (facilmente mascherabili). Il risultato è immediato, poiché subito la parte trattata risulta più compatta e “tirata” e migliora nelle settimane successive al trattamento.